Eaata propone un percorso formativo di 3 mesi presso le sedi operative dell'Emilia Romagna che riguarderà una specializzazione veterinaria in ambito animali esotici (compresi i delfini).
Il percorso previsto comporterà sia lezioni teoriche in aula che di laboratorio tenute da docenti professionisti del settore in attivo presso le più importanti strutture europee.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di specializzazione.
Cute
Apparato scheletrico e muscolare
Apparato respiratorio
Apparato cardiocircolatorio
Apparato riproduttore
Apparato digerente
Sistema nervoso
Sistema endocrino
Dieta
Husbandry:vasche,filtri acqua,gestione veterinaria dell'ambiente controllato
Stress nei mammiferi marini
Patologie infettive piu' frequenti:virus,batteri,miceti
Citologia: respiratorio,gastrico,feci,uri
Patologie non infettive piu' frequenti
Visita clinica
Diagnostica per immagini: ecografia, rx, TAC, endoscopia, termografia
Terapia intensiva
Anestesia-sedazione
Protocolli farmacologici
Spiaggiamenti
Eutanasia
- what is training? How we train?
- introduction operant conditioning (difference with classic): positive and negative reinforcement
- application and rules of discriminative stimulus, bridge and reinforce
- operant conditining techniques
- training guidelines
- what is husbandry training?
- desensitization and cooperative behavior:
stationing-targeting-A to B- gating- taction- hand feeding
- advanced concept: Recall, Delta
- Non food reinforcers (secondary reinforce)
Se sei interessato ti invito a compilare il seguente form di raccolta dati per poterti contattare non appena avremo maggiori informazioni
Clicca sul pulsante qui sotto